 |
|
|
|
|
Cannocchiali
Questo sito
contiene
link di affiliazione (maggiori informazioni)
principalmente ad Amazon ed Ebay e ad altri siti di
e-commerce. Se interessati non esitate ad acquistare attraverso i
link presenti nel sito, a voi non cambia nulla ma aiuterete il
portale a crescere e sostenere i costi di gestione
|
Introduzione |
|
Il
cannocchiale è detto così perché
formato solitamente da un solo
oculare (monoculare) più grande
rispetto a un binocolo e dotato di
un maggior ingrandimento,
generalmente con zoom da 20x a 60x
ma alcuni modelli arrivano anche
oltre i 60x.
L’uso
principale del cannocchiale è per
osservazioni dettagliate e/o a lunga
distanza, dunque principalmente da
appostamento fisso. Non sempre lo si
può portare soprattutto se si ha lo
zaino già pieno di attrezzatura
fotografica, è dunque meno
utilizzato rispetto ai binocoli.
A causa del
forte ingrandimento il cannocchiale
va sempre usato in abbinamento ad un
treppiedi; se si vuole
rimanere leggeri si possono usare
dei piccoli treppiedi molto più
semplici da trasportare ma se si
fanno molte ore di osservazione o se
si usa il cannocchiale anche per
fare foto sarà necessario un
treppiedi più grande e stabile.
Se si
intende usare il cannocchiale solo
per ricerca/studio dei soggetti, i
modelli "economici" entro le 700-800
euro sono più che sufficienti. Se
invece si vuole sfruttare il
cannocchiale anche per ottenere foto
e/o video di qualità (digiscoping) è
necessario andare su modelli più
costosi, dalle 1500 alle 3500 euro.
Dritto o angolare?
I
cannocchiali possono essere dritti o
angolari ma l’uno non può essere
convertito nell’altro dunque è
importante scegliere bene prima
dell’acquisto. Entrambi i modelli
hanno vantaggi e svantaggi ma
tirando le somme i modelli angolari
hanno un maggior numero di vantaggi:
sono infatti più comodi da
utilizzare anche da seduti e quindi
adatti anche a osservazioni molto
prolungate, sono più stabili perché
non richiedono di aprire
completamente il treppiedi, possono
essere usati con più comodità anche
per osservare lateralmente grazie
alla possibilità di ruotare
sull’anello di fissaggio, in questo
modo il cannocchiale si adatta alla
nostra posizione dell’osservatore
evitando di spostarsi fisicamente
quando si vuole guardare
lateralmente. I cannocchiali dritti
sono più comodi solo quando ci si
trova in posizione rialzata rispetto
all’area da osservare.
|
 |
Kowa TSN 501 e 502 |
I cannocchiali Kowa hanno ottima
qualità, ovviamente in base al modello e al costo. I
modelli TSN
501 e
502 sono i più
economici (da 266 a 279 euro circa); si differenziano
solo perchè il 501 è dritto e il 502 è angolato. Hanno
no zoom da 20x a 40x e il diametro della lente frontale
è di 50 mm acromatica; sono impermeabili (IPX6) grazie
al riempimento interno con azoto. Molto piccoli e
leggeri, pesano circa 400 grammi.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Hawke Nature-Trek |
Hawke produce ottiche di qualità
davvero buona rispetto al loro basso costo; la serie
Nature-Trek include due modelli di cannocchiali, il
classico 20-60 (zoom) x 80 mm (peso 1,3 kg) e il più
piccolo e leggero 16-48 x 65 che pesa solo 1,1 Kg.
Entrambi hanno trattamento multistrato delle lenti con
prismi di Porro BaK-4 per colori e contrasti intensi;
sono angolari e possono ruotare sul loro asse per
adattarsi alla visione anche laterale senza bisogno di
muoversi; entrambi i modelli hanno una distanza minima
di messa a fuoco di soli 3,5 metri.
Compra
ora
Compra
ora (20-60x80 - 295 euro)
Compra
ora (16-48 x 65 - 288 euro) |
|
|
 |
Celestron Ultima |
Celestron è un marchio noto per
chi si occupa di astronomia; produce ottiche con buon
rapporto qualità/prezzo, come ad esempio questo
cannocchiale con zoom ottico 20-60x e diametro frontale
di 80 mm che ha un prezzo di soli 245 euro. Ne esiste
anche una
versione più grande con zoom
22-66x e lente frontale da ben 100 mm ad un
prezzo di circa 350 euro, e
una versione più piccola con zoom
18-55x e diametro della lente frontale da 65 mm,
ad un prezzo di 137 euro circa.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Vortex Diamondback 20-60x80 |
Cannocchiale Vortex dalle ottime
caratteristiche e buona qualità ottica; la lente
frontale è da 80 mm e lo zoom ottico da 20 a 60
ingrandimenti. Il prezzo è di 470 euro circa; prodotto
consigliato se si vuole un cannocchiale con buone
prestazioni senza spendere cifre eccessive.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Vanguard Endeavor HD 82 A |
Cannocchiale di buona qualità, ha
un diametro della lente frontale da 82 mm e uno zoom da
20 a 60x. Impermeabile e antiappannamento. Il prezzo è
di 424 euro circa.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Vanguard Endeavor XF 80 A |
Cannocchiale dall'ottimo rapporto
qualità/prezzo (343 euro circa), angolato. Ha uno zoom
da 20 a 60x e lente frontale da 80mm, impermeabile e
antiappannamento. Prodotto consigliato se non si vuole
spendere molto.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Vanguard Endeavor HD 65 A |
Un piccolo cannocchiale,
facilmente trasportabilee di buona qualità Ha un
diametro della lente frontale di 65 mm e uno zoom ottico
da 15x fino a 45x. Impermeabile e antiappannamento, ha
un peso da 1,4 kg e un prezzo di circa 334 euro.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Nikon Fieldscope ED 50 |
Cannocchiale di piccole dimensioni
e buona qualità e prezzo non eccessivo (circa 518 euro),
ha un diametro della lente frontale di 50 mm;
l'oculare va acquistato a parte
e ha un prezzo di circa 296 euro.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Nikon Prostaff 3 |
Cannocchiale Nikon di piccole
dimensioni, compatto e leggero; la qualità costruttiva è
molto buona e così la qualità ottica. Ha una lente
frontale da 60 mm e uno zoom da 16 a 48 ingrandimenti.
Robusto, antiurto, resistente alle cadute. Il prezzo è
di soli 302 euro. Consigliato se non si vuole spendere
troppo ma si desidera un prodotto di buona qualità.
Compra
ora
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Hawke Endurance 12-36 x 50 |
Cannocchiale di piccole
dimensioni, leggero e facile da trasportare, con ottimo
rapporto qualità/prezzo. Disponibile sia nella versione
dritta che nella versione angolare (più comoda); il
diametro dell'obiettivo è di soli 50 mm, e lo zoom va da
12 a 36 ingrandimenti. Ideale per situazioni in cui si
richiede massima leggerezza e trasportabilità, la
qualità ottica e costruttiva è molto buona. I vetri sono
di qualità, hanno un trattamento antiriflesso e
multistrato completo per produrre immagini nitide e
dettagliate. Doppia manopola di messa a fuoco (fuoco
veloce e fuoco micrometrico) con distanza minima di
messa a fuoco di soli 2,5 metri.
Compra
ora (dritto - 432 euro)
Compra
ora (angolare - 408 euro)
Compra
ora (secondo link) |
|
|
 |
Hawke Endurance ED |
La serie Endurance della Hawke ha
qualità superiori rispetto alla serie Nature-Trek vista
in precedenza. In particolare il modello 20-60 (zoom)
con obiettivo da 85 mm è molto interessante, non
costosissimo e l'obiettivo da 85 mm offre notevole
luminosità. Realizzati con vetro BaK-4, ha un
trattamento multistrato che consente di avere una
qualità di immagine davvero notevole in proporzione al
costo. Ha una distanza minima di messa a fuoco di 5
metri e il sistema di messa a fuoco ha una doppia
manopola, una per il fuoco di precisione (micrometrico)
e l'altra per il fuoco rapido.
Compra
ora
Compra
ora (20-60 x 85 - 465 euro)
Compra
ora (16-48 x 68 - 426 euro) |
|
|
|
AVVISO COOKIE: questo sito utilizza cookies di terze parti per
migliorare la navigazione e consentire il funzionamento delle pagine
e servizi. Proseguendo nella navigazione si acconsente all'utilizzo
dei cookie.
Termini e condizioni, Copyright, GDPR, Cookie
Questo sito
contiene
link di affiliazione (maggiori informazioni)
principalmente ad Amazon ed Ebay ma anche ad altri siti di
e-commerce
DISCLAIMER:
le tecniche spesso descritte in questo sito potrebbero arrecare
disturbo alla fauna selvatica se usate in modo scorretto; seguire
sempre le apposite linee guida per fotografare in natura senza
disturbare. L'autore e proprietario del sito declina ogni
responsabilità su eventuali disturbi e danni arrecati dai lettori
del sito. Maggiori dettagli sugli aspetti etici e legali della
fotografia naturalistica sono trattati approfonditamente in una
apposita sezione del sito.
Tutti i testi, foto e video presenti
in questo sito sono tutelati dalla Legge sul diritto d'autore (Legge
22 Aprile 1941 n 633 e successive modifiche). Testi, foto e video
non possono essere copiati e utilizzati o manipolati per nessuno
scopo senza autorizzazione
dell'autore.
Copyright
Paolo
Taranto - P.Iva 03139901205
- Email:
fotografianaturalisticaorg@gmail.com |
|
|